l’altra metà dei vitigni bordolesi. Tardivo, mediamente produttivo, adatto ad ambienti caldi con forte escursione nonché terreni a matrice calcarea. Nel blend francese, conferisce struttura potenza e ricchezza tannica. Vitigno molto ricco in tannini e polifenoli, sostenuta l’acidità, forte, potente. Il prescelto per creare la base di un vino riserva che possa sopportare il passaggio in legno a bassa produzione per pianta, avanzata maturazione delle uve. Fondamentale nei tagli bordolesi classici in quanto conferisce rusticità, potenza e struttura nonché longevità. Olfattivamente conferisce sentori di frutta matura nonchè erbacei pirazinici. Necessario il blend con Merlot che lo ingentilisce e lo rende vellutato.